Addio a Franček Knez, lo sloveno silenzioso

    Il 6 ottobre è mancato all’età di 62 anni l’alpinista sloveno Franček Knez. Schivo e modesto, era considerato da molti uno dei più forti alpinisti della sua generazione. Riproponiamo il profilo scritto dal giornalista Urban Golob nel 2010, anno in cui Knez insieme a Silvo Karo ha ricevuto l’Ordine al Merito Sloveno per l’alpinismo. Franček…

    Read More

      Valery Rozov, BASE Jump fatale dall’Ama Dablam

      Il 52enne russo Valery Rozov, uno dei più esperti e famosi BASE jumper al mondo, è deceduto durante un lancio dall’Ama Dablam. Nato il 26 dicembre 1964 a Nizhny Novgorod in Russia, dopo essere diventato campione del mondo per due volte nella disciplina di sky diving, nel 1998 Valery Rozov ha iniziato ad abbinare la…

      Read More

        Coffee Break Interview: Jacopo Larcher / Barbara Zangerl

        L’austriaca Barbara Zangerl ed il sudtirolese Jacopo Larcher sono i protagonisti della terza puntata del progetto Coffee Break Interview di Daniela Zangrando per esplorare sogni, desideri e limiti dei protagonisti dell’arrampicata e dell’alpinismo. JACOPO LARCHER Daniela Zangrando: Il passo chiave*. Jacopo Larcher: Quel passo, nella vita come nella scalata, che necessita di più tempo ed…

        Read More

          Valery Rozov, BASE Jump fatale dall’Ama Dablam

          Il 52enne russo Valery Rozov, uno dei più esperti e famosi BASE jumper al mondo, è deceduto durante un lancio dall’Ama Dablam. Nato il 26 dicembre 1964 a Nizhny Novgorod in Russia, dopo essere diventato campione del mondo per due volte nella disciplina di sky diving, nel 1998 Valery Rozov ha iniziato ad abbinare la…

          Read More

            Due nuove vie su montagne inviolate nel Karakorum

            Gli alpinisti statunitensi Jess Roskelley e Kurt Ross e il belga Nelson Neirinck hanno effettuato le prime salite di due montagne nel Karakorum in Pakistan: Chhota Bhai (6321 m) e Changi Tower 2 (6250 m) sopra la valle di Kondus. Proprio mentre scriviamo gli alpinisti statunitensi Jess Roskelley e Kurt Ross insieme al belga Nelson…

            Read More

              David Lama sale in solitaria il Lunag Ri in Himalaya

              David Lama ha salito in solitaria il Lunag Ri, la montagna di 6907m sul confine tra Nepal e Tibet già tentata due volte in passato dall’alpinista austriaco. Le notizie sono poche e frammentarie, attualmente si sa soltanto un dettaglio importante: David Lama arrampicando in solitaria è riuscito a salire il Lunag Ri in Himalaya, ed…

              Read More