Scialpinismo tra Slovenia e Italia

    Massimo Candolini presenta quattro itinerari di scialpinismo a cavallo tra il Friuli e la Slovenia. Mangart, Jalovec, Razor… sono nomi che evocano immagini di uno scialpinismo bellissimo, aspro, solitario, selettivo… di scoperta. Massimo Candolini ci presenta Mala Mojstrovka (Jalovec), Forcella della Lavina (Mangart), Prisojnik e Krnica (Razor): altri quattro itinerari doc a cavallo tra il…

    Read More

      Patxi Usobiaga a spasso su La Rambla, e non solo

      Martedi 27 novembre Patxi Usobiaga è riuscito nella quinta salita di La Rambla a Siurana, 9a+, una delle vie di riferimento dell’arrampicata sportiva. Quella di Patxi Usobiaga è la quinta salita di questi famosissimi 45 metri super difficili, dopo quelle di Ramón Julián Puigblanque nel 2003, Edu Marín, Chris Sharma e Andreas Bindhamer. Quello che…

      Read More

        Gerard Pailheiret e l’arrampicata su ghiaccio

        Intervista di Elio Bonfanti alla guida alpina francese che da sempre pratica e promuove l’arrampicata su ghiaccio. Gerard Pailheiret è uno degli uomini simbolo del ghiaccio d’oltralpe e tra i fondatori dell’Ice Climbing meeting all’Argentière – La Bessée (Francia), uno dei meeting mondiali di arrampicata su ghiaccio più famosi e frequentati. Gérard ha percorso un…

        Read More

          Cascate di ghiaccio: prima ripetizione di ‘Per Leila’

          Il 16 febbraio Massimo Laurencig e Gianni Dorigo hanno effettuato la prima ripetizione integrale di “Per Leila” (120m, III/6+), l’elegante quanto audace cascata di ghiaccio aperta da Luca Vuerich lo scorso gennaio su Cima Cenge (Val Riofreddo, Alpi Giulie). Alpi Giulie, terra di frontiera, di grandi pareti e profondi silenzi. Montagne per lo più sconosciute…

          Read More

            Nuova via sull’altopiano del Grostè, Dolomiti del Brenta

            Il 5/09/2009 Alberto Damioli e Massimo Comparini hanno aperto ‘I suoni delle Dolomiti’ (95m, max. 5c, obbl. 5a), nuova via della falesia Tiberio sull’altopiano del Grosté (Dolomiti del Brenta). Un’altra via per l’altipiano del Grostè che Alberto Damioli presenta come un itinerario: "completamente attrezzato e di bassa difficoltà, che va ad aggiungersi al panorama di…

            Read More